Campagna di solidarietà dell'UE

L'istruzione è una pietra miliare per il nostro futuro. Un accesso sicuro alla scuola è fondamentale perché trasmette ai bambini una sensazione di normalità ed è essenziale per il loro benessere e il loro futuro. Si stima che in Ucraina 5,7 milioni di bambini in età scolare siano stati colpiti dall'aggressione ingiustificata della Russia e che migliaia di scuole e strutture siano state danneggiate.
Campagna di solidarietà per donare autobus
La Commissione invita gli enti pubblici e privati dell'UE e di altri paesi a unire le forze e a dar prova di solidarietà donando nei prossimi mesi degli autobus, essenziali per permettere ai bambini ucraini di tornare a scuola in condizioni di sicurezza.
I potenziali donatori possono farlo attraverso il meccanismo di protezione civile dell'UE (UCPM), che è già stato fondamentale nel convogliare un sostegno vitale all'Ucraina e alla sua popolazione, tra cui alloggi, cibo, attrezzature ospedaliere, ambulanze, camion antincendio e molto altro ancora.

"Le bambine e i bambini ucraini hanno bisogno di scuolabus. L'Europa donerà 14 milioni a questo scopo. Ma abbiamo bisogno di più. Per questo motivo la Commissione europea sta organizzando una campagna di solidarietà che permetterà di donare scuolabus all'Ucraina entro i primi mesi del 2023. Insieme possiamo aiutare le bambine e i bambini ucraini - il futuro dell'Ucraina".
Ursula von der Leyen, presidente della Commissione europea
Come donare
Se sei un ente pubblico o una società privata con sede nell'UE e desideri donare autobus, ti invitiamo a leggere attentamente le domande frequenti qui sotto. Inoltre, è possibile contattare la rappresentanza della Commissione europea nel paese che può fornirti ulteriori informazioni.
Se sei pronto a offrire autobus, inserisci i dettagli dell'offerta compilando il documento denominato Specifiche tecniche per le offerte di autobus qui di seguito e invialo a: EU-BUSES-UKRAINE@ec.europa.eu. Leggi attentamente la scheda Spiegazioni nel file Excel.
Il Centro di coordinamento della risposta alle emergenze (ERCC) della Commissione europea dispone di un team dedicato per aiutarti e rispondere a eventuali altre domande. È possibile contattarlo tramite e-mail all'indirizzo EU-BUSES-UKRAINE@ec.europa.eu.
- Scaricaбългарски(244.47 KB - PDF)
- Scaricaespañol(225.94 KB - PDF)
- Scaricačeština(270.13 KB - PDF)
- Scaricadansk(226.17 KB - PDF)
- ScaricaDeutsch(207.49 KB - PDF)
- Scaricaeesti(222.77 KB - PDF)
- Scaricaελληνικά(419.05 KB - PDF)
- ScaricaEnglish(264.87 KB - PDF)
- Scaricafrançais(206.17 KB - PDF)
- ScaricaGaeilge(223.56 KB - PDF)
- Scaricahrvatski(274.59 KB - PDF)
- Scaricalatviešu(291.74 KB - PDF)
- Scaricalietuvių(248.62 KB - PDF)
- Scaricamagyar(280.28 KB - PDF)
- ScaricaMalti(284.3 KB - PDF)
- ScaricaNederlands(203.76 KB - PDF)
- Scaricapolski(276.2 KB - PDF)
- Scaricaportuguês(226.08 KB - PDF)
- Scaricaromână(266.56 KB - PDF)
- Scaricaslovenčina(273.62 KB - PDF)
- Scaricaslovenščina(270.1 KB - PDF)
- Scaricasuomi(223.13 KB - PDF)
- Scaricasvenska(224.49 KB - PDF)
- Scaricayкраїнська(251.09 KB - PDF)
Donazioni finora effettuate
Nel complesso, 300 autobus sono già in viaggio dall'UE e dai suoi Stati membri, comprese le donazioni da parte di autorità, città, regioni e organizzazioni di trasporto in 10 paesi dell'UE.
Sostegno ininterrotto dell'UE
L'Europa sostiene l'Ucraina sin dall'inizio dell'aggressione ingiustificata della Russia. Gli europei hanno aperto cuori e case a oltre otto milioni di ucraini fuggiti dalle bombe di Putin; di essi, più di quattro milioni hanno chiesto protezione temporanea negli Stati membri dell'UE. Le scuole europee hanno accolto centinaia di migliaia di bambini ucraini. Nonostante la distruzione e i sacrifici, gli ucraini guardano al futuro con fiducia e speranza. E questo futuro inizia con la garanzia che le scuole siano aperte e che i bambini possano andarvi.

Nel suo discorso sullo stato dell'Unione, la presidente della Commissione europea Ursula von der Leyen ha annunciato un'iniziativa congiunta con la first lady Ucraina, Olena Zelenska, sul restauro delle scuole ucraine danneggiate. Nel dicembre 2022 la Commissione e il governo dell'Ucraina hanno firmato a tal fine un pacchetto di sostegno di 100 milioni di euro. Il sostegno raggiungerà l'Ucraina attraverso i partner umanitari dell'UE e in parte sotto forma di sostegno al bilancio del governo ucraino.
Parallelamente, la Commissione, insieme al ministero ucraino della Trasformazione digitale e a DIGITALEUROPE, un'organizzazione europea che rappresenta l'industria delle tecnologie digitali, ha organizzato l'iniziativa Laptop per l'Ucraina. L'obiettivo è raccogliere e fornire computer portatili, smartphone e tablet e rispondere alle esigenze fondamentali delle scuole, degli ospedali e delle amministrazioni pubbliche nelle regioni dell'Ucraina più colpite dalla guerra.