Queste informazioni sono disponibili anche in: ucraino | українська | russo | русский

Le persone che arrivano dall'Ucraina dovrebbero avere ampio accesso alle prestazioni sanitarie ed essere iscritte nel sistema sanitario pubblico dello Stato membro ospitante. Gli operatori sanitari ucraini possono svolgere un ruolo fondamentale per soddisfare nuove esigenze se le loro qualifiche sono rapidamente riconosciute.
Se ti viene concessa una protezione temporanea, avrai accesso all'assistenza sanitaria dello Stato membro ospitante. Quindi, dopo che ti sarai registrato e avrai ottenuto il permesso di soggiorno temporaneo, lo Stato membro ospitante ti offrirà l'accesso al proprio sistema sanitario.
Se il sistema sanitario pubblico dello Stato membro ospitante ti ritiene pienamente assicurato, avrai anche diritto a ricevere la tessera europea di assicurazione malattia (TEAM), che ti conferisce il diritto alle cure sanitarie necessarie durante un soggiorno temporaneo in un altro Stato membro.
Cure ospedaliere specializzate
Per garantire terapie e cure ospedaliere specializzate a quanti ne hanno urgente bisogno, la Commissione:
- ha istituito un meccanismo di solidarietà per i trasferimenti medici all'interno dell'UE di rifugiati e sfollati provenienti dagli Stati membri confinanti con l'Ucraina. Sono già stati messi a disposizione 10 000 letti
- sostiene l'accesso alle vaccinazioni di routine per i bambini, che dovrebbero essere trattate in via prioritaria, nonché azioni mirate in materia di salute mentale e sostegno post-traumatico per coloro che fuggono dalla guerra.
Pazienti affetti da malattie rare o patologie complesse
Le 24 reti di riferimento europee (ERN) per le malattie rare e complesse uniscono le forze per offrire sostegno a tutti i pazienti ucraini. Le ERN sono specializzate nella diagnosi e nel trattamento di malattie rare o molto rare in quasi tutti i settori della medicina, compresi i tumori rari.
I 1 600 centri di esperti ERN sono integrati in oltre 300 ospedali europei, distribuiti nella maggior parte dei paesi dell'UE, compresi quelli che confinano con l'Ucraina, e in Norvegia. Le ERN vogliono essere un punto di riferimento per i pazienti affetti da malattie rare all'interno e all'esterno dell'Ucraina.
Per maggiori informazioni e orientamenti, consultare il sito web delle reti di riferimento europee.
Informazioni fornite dai ministeri e dalle autorità sanitarie nazionali
Informazioni sull'accesso ai servizi sanitari e all'assicurazione sanitaria
Assistenza telefonica: +43 1 2676 870 9460
Linea telefonica di emergenza psicologica: 0134301014
Servizio sanitario
Servizio nazionale di assistenza sanitaria
Istituto nazionale per lo sviluppo sanitario - servizi di sostegno ai profughi
Istituto nazionale di oncologia - sito web ed ukrbejencionkologiaoncol [dot] hu (e-mail)
Ministero della Salute
Informazioni sui servizi sanitari: +370 5 232 2222
"Treatment4Ukraine" – informazioni sulla disponibilità di assistenza sanitaria in Europa raccolte dalla delegazione dell'UE in Ucraina
Documenti
